Land of Joy

Più di una moto. Un modo di essere.

La rinascita di un mito

Nel 2014, dagli uffici Ducati di Borgo Panigale, nasce una brand unit indipendente, con una missione chiara: riportare in vita un’icona degli anni ’60.
Nasce così il nuovo Scrambler Ducati: non solo una moto, ma un vero e proprio universo valoriale fatto di libertà, stile e ironia. Un mix perfetto tra heritage e innovazione, che segna il ritorno di un mito in una veste del tutto inedita.

Una spiaggia
A borgo Panigale

Nel 2014, prima ancora del lancio ufficiale, la casa Ducati si trasforma in una spiaggia californiana nel cuore dell’Emilia. Un evento interno, esclusivo ma carico di emozione: per la prima volta i dipendenti Ducati assistono alla presentazione mondiale del nuovo Scrambler. Tra sabbia vera, tavole da surf, food truck e musica rock, prende vita quella che non è solo una moto, ma una nuova filosofia di marca, destinata a ispirare una community globale.

I PRIMI SKETCHES

Benvenuti nella
Land of joy

Dalla sabbia di Borgo Panigale al palco del World Ducati Week, Scrambler inizia a parlare con il suo linguaggio unico. Tra musica, personalizzazione ed esperienze fuori dagli schemi, nasce qualcosa di più di una moto: una community, uno stile di vita.

Radio scrambler

Nel cuore della rinascita Scrambler ha preso vita Radio Scrambler: più che una web radio, una vera colonna sonora per la Land of Joy. Un progetto culturale e musicale con playlist selezionate, contenuti audio originali e una voce unica in grado di accompagnare in ogni viaggio.

Days of joy

Dal 2016 prendono forma i Days of Joy, giorni unici pensati per vivere lo Scrambler fuori dagli schemi. Corsi di guida on e off-road, buon cibo, musica e vibrazioni positive hanno dato vita, e danno tuttora, a giornate di condivisione in pieno stile Land of Joy. Occasioni che permettono di capire, a chiunque decida di parteciparvi, cosa voglia dire far parte della community Scrambler.

Wdw 2014

Il World Ducati Week 2014 ha segnato un momento chiave: per la prima volta lo Scrambler infatti è tornato sulla scena mondiale. In un’area dedicata, colorata e fuori dagli schemi rispetto al mood racing Ducati, ha preso forma quella che poi è diventata la nuova anima del brand: accogliente, rilassata e dannatamente cool.

La prima famiglia
Scrambler Ducati

Dalla Icon alla Urban Enduro, la prima generazione Scrambler Ducati dà forma a uno stile di guida nuovo, libero e personale. Ogni versione racconta un modo diverso di vivere la Land of Joy.

MOTO

ICON

The original one. Linee essenziali, stile accessibile e spirito libero: la Scrambler Icon è dove tutto è iniziato.

MOTO

CLASSIC

Ispirata alle Scrambler degli anni ’70, con dettagli vintage, ruote a raggi e parafanghi in metallo. Una moto senza tempo.

MOTO

URBAN ENDURO

Pensata per l’avventura metropolitana e i percorsi misti. Parafanghi alti, griglia faro e protezioni da vera scrambler.

MOTO

FULL THROTTLE

Look da flat track, stile sportivo e anima urbana. La Scrambler più grintosa, ispirata alle corse su terra battuta.

MOTO

SIXTY6

La entry-level della gamma: 399 cc per chi vuole iniziare il viaggio nella Land of Joy in modo leggero e con stile.

MOTO

ITALIAN INDEPENDENT

Un’edizione limitata nata dalla collaborazione con Italia Independent. Dettagli esclusivi e una livrea total black elegante e ricercata.

MOTO

MACH 2.0

Design firmato Roland Sands, richiama il mondo custom californiano. Sella piatta, verniciatura rétro e personalità da vendere.

COLLAB

Italian independent

Eleganza e provocazione in edizione limitata. La collaborazione con Italia Independent ha dato vita a una Scrambler total black, sofisticata e anticonvenzionale. Dettagli esclusivi e anima ribelle per chi ha sempre voluto distinguersi davvero.

Blundstone

Lo spirito libero di Scrambler, in questa collaborazione è riuscito a incontrare e a fondersi alla perfezione con lo stile resistente degli iconici stivaletti australiani. Una capsule che è riuscita a unire comfort, carattere e stile.

Roland sands

Nel 2017 la cultura custom californiana ha incontrato il design italiano. Roland Sands firma la Scrambler Mach 2.0: una moto che ha celebrato nel miglior modo possibile lo stile surf anni ’70: sella piatta, grafiche bold e dettagli racing. Uno spirito libero con un look da vera West Coast.

SCOPRI PIÙ DA
VICINO L’UNIVERSO
SCRAMBLER®

60 anni fa nasceva la prima generazione di Scrambler.
Tanti auguri Scrambler Ducati!